Il sito sulla Finanza Alternativa Blog
La soluzione del problema dei costi energetici potrebbe essere ad un passo, ma perché ciò diventi realtà è importante che i singoli territori raccolgano l’opportunità offerta dalle Comunità Energetiche, un mezzo per la democratizzazione...
Il 4 Aprile 2022 il GSE ha reso pubblico il documento col quale ha fissato le “Regole tecniche per l’accesso al servizio di valorizzazione e incentivazione dell’energia elettrica condivisa”. Si tratta di una svolta...
Il mondo si preoccupa del futuro del pianeta e anche il mercato dei capitali é entrato in fermento e gli investitori si focalizzano sul settore dell’edilizia anche grazie all’introduzione dei ben noti bonus statali...
Quando dedichi tenpo, dedizione ed energie alla formazione ed all’aggiornamento delle tue competenze ti sorprendi ad ammergerti in nuovi territori di conoscenza che creano consapevolezza e responsabilità, quei concetti che sono alla base di...
Nelle prossime settimane al Systemic Risk Center di Londra è in programma un nuovo evento: The Power Law: Venture Capital and art of disruption, presenta Sebastian Mallaby, presiede Minouche Shafik Investire implica sempre scommesse su...
Più di un anno fa scrivevo della “triste fine della figura del micro-manager accentratore”. (2) A venirmi in soccorso è anche Luciano Gallucci, già Direttore e Segretario Permanente della CERIF, l’Associazione Centro di Ricerca...
“Per crescere ci vogliono investimenti, per investire ci vogliono i capitali, per avere capitali non ci vogliono solo le banche, anzi nel futuro potrebbero non bastare più”. Anche Confindustria Ancona è categorica. Bisogna inoltre...
AIM Italia, Mercato alternativo del capitale, è un mercato italiano gestito da Borsa Italiana Spa attivo dal 1° Marzo 2012, ideale per quelle PMI dinamiche interessate a raccogliere capitale di rischio. Da quando è...
Il Cambio di denominazione L’operazione, scrive la Redazione Aim Italia New, rientra nel contesto dell’acquisizione di Borsa Italiana da parte di Euronext, uniforma la denominazione del mercato per piccole e medie imprese ad alto potenziale di crescita...
E’ dello scorso 22 Ottobre la notizia del Corriere della Sera secondo la quale dall’inizio della pandemia la liquidità depositata in banca dalle famiglie e dalle imprese è aumentata di oltre 200 miliardi di...
Le PMI, cuore dell’ economia di tutto il mondo ed anche della Sardegna, dovrebbero dipendere meno dal sistema bancario e aprirsi a nuove fonti di finanziamento, a partire da private equity (rilevazione di quote...